Ponte di Legno / Precasaglio /Plas de Ves / Prebaldui Prisigai / Sommalbosco / S. Apollonia / 2° tornante Gavia Pezzo / Case di Viso / Ponte dei Buoi / Ponte di Legno
Itinerario di grande impegno ma di enorme soddisfazione. Notevole l’interesse scenografico con splendide vedute dapprima su cime e ghiacciai che coronano la conca di Ponte di legno e poi sulle valli di Pezzo.
Partendo da Pontedilegno, ci si porta nel centro di Precasaglio; con decisa svolta a sinistra, si raggiunge il margine ovest dell’abitato, ove si da inizio al percorso off road vero e proprio. Si prosegue su sterrato verso ovest fino ad incrociare la bellissima strada militare (pendenza regolare del 10 ÷ 11%) che porta all’affascinante radura attrezzata di Plas de Ves. Continuando per circa 2 Km sulla strada forestale in direzione Ovest, una breve ma ripidissima salita (25%) adduce a Case Prebalduì, m. 1.758 di quota, ottimo punto panoramico con possibilità di rifornimento idrico. Svoltando a destra, si abbandona il percorso N.11 Stambèc e ci si inoltra lungo la durissima ma affascinante strada militare (pendenza media del 16 %, ottimo fondo in buona parte lastricato) che conduce alla Malga Prisigai, m. 2159, eccezionale balconata su cime e ghiacciai del gruppo Adamello – Presanella. Ritornando per la stessa strada per soli duecento metri circa, si devia a sinistra lungo un single track molto tecnico che porta alle scenografiche baite di Somalbosco (1.952 m). La discesa che segue verso S. Apollonia esalta le doti di guida anche dei freeriders più scatenati. Arrivati a S.Apollonia i più stanchi potranno scendere a Pontedilegno per la strada del Gavia. Il percorso prosegue invece in direzione opposta, risalendo la stessa strada per circa 1,5 Km sino secondo tornante, ove si imbocca la mulattiera che ridiscende nell’abitato di Pezzo. Svoltando a sinistra, proseguire su asfalto in direzione Case di Viso. Quando la strada inizia a spianare, tenere la sinistra abbandonando l’asfalto ed imboccando la via sterrata che, passando per le ‘Cà dei Mùc’, porta con largo giro a Case di Viso. Attraversato il ponticello sul torrente Arcanello ci si porta sul versante sinistro della valle che discenderemo fino ad incrociare la strada pianeggiante della Tonalina, in prossimità dell’incrocio imboccare a destra la ripida discesa, nel primo tratto lastricata in porfido, che ci riporterà al Ponte dei Buoi e quindi a Pontedilegno.
Quick Info
- Periodo consigliato: giugno/ottobre
- Lunghezza: km 30
- Dislivello in salita: m 1.300
- Pendenza media in salita: 9 %
- Tempo medio di percorrenza: h 4.00
- Asfalto: 33 %
- Sterrato: 47 %
- Mulattiera: 6 %
- Single track: 14 %
- Difficoltà: ALTA