GUIDE

- Tour individuale su misura o collettivi.
- Una guida locale a disposizione per accompagnarti sulle strade del Gavia e del Mortirolo oppure sui sentieri MTB Cross Country ed Enduro dell’Adamello Bike Arena,gite in E-bike, Downhill.

Le nostre guide

Ecco a voi le guide GAVIA BIKE !
Vi presentiamo coloro che vi accompagneranno durante i nostri giri guidati.
Sono tutti di grande esperienza e ottimi “rider”, molto disponibili a ogni tipo di richiesta e, conoscendo a menadito la zona, sono in grado di organizzare ogni tipo di tour a seconda del livello del cliente.
Scegliete quella che più si confà al vostro stile e godetevi la nostra zona attraverso i nostri bellissimi sentieri.

Guide Bike

Nome: Sandrini thomas
Scuola d’Appartenenza: A.M.I Bike
Qualifica: Guida di MTB
Lingue Parlate:
• Italiano
• Inglese
Specialità:
• Escursionismo
• Freeride
• Downhill
• XC

Contatti
thomas.sandrini@gmail.com

Breve descrizione:

Sono appassionato di sport da sempre; dirigo con entusiasmo il mio hotel Garnì Pegrà. Dopo aver abbandonato lo sci ed il calcio a livello agonistico, sto dando il massimo per prepararmi al mondo delle due ruote . Corro in MTB fin da bambino e negli ultimi anni mi son dedicato con particolare attenzione alle grandi distanze. Pratico anche altri sport come l’enduro (moto) e la moto da strada a cui devo molte delle mie doti di equilibrio e di guida in situazioni impervie. Amo tutto ciò che ha due ruote e si può guidare, se avviene in fuoristrada anche meglio. Mi piace far divertire i miei clienti offrendo loro la possibilità di vedere le montagne dove sono cresciuto con quell’ottica particolare che solo chi è nato qui può offrire.




Nome: Paolo Pedrotti
Qualifica: Guida di MTB
Specialità:
– Escursionismo
– Freeride
– XC
– BDC (bici da corsa)
Scuola d’Appartenenza: Accademia Nazionale di MTB
Lingue Parlate: Italiano – Francese (poco)
Palmares di Rilievo:
Finisher Adamello Bike 2010-2011
Finisher Alta Valtellina Bike 2015
Finisher Gimondi bike 2016
Finisher G.F. 3 Laghi 2017

Breve descrizione:

Sono un Ingegnere appassionato di sport da sempre; sono socio dello “Studio d’Ingegneria Riva e Associati” che si occupa di progettazione nel campo edile e idraulico.
Da una decina di anni, dopo una dieta drastica che mi ha cambiato la vita, mi sono dedicato durante il tempo libero allo sport e più precisamente allo Sci Alpinismo durante la stagione invernale partecipando e finendo quasi tutte le gare più dure e importanti al mondo che fanno parte del circuito La Grande Course, e alla MTB e BDC durante la stagione estiva partecipando sporadicamente ad alcune gare sia di MTB che di BDC. La mia passione è quella però di pedalare all’interno della natura alla scoperta di nuove strade e sentieri che conducono in posti unici, per questo ho deciso durante il tempo libero di accompagnare i mie clienti alla scoperta di questi posti ove poter osservare panorami mozzafiato e scorci indimenticabili del nostro bellissimo territorio e far conoscere ai turisti le tradizioni che lo contraddistinguono.
Vi accompagnerò alla scoperta del nostro bellissimo territorio e delle mitiche salite del Giro d’Italia.



Nome: Paolo Spiranti
Scuola d’Appartenenza:
• Accademia Nazionale di MTB
• A.M.I Bike
Qualifica: Guida di MTB
Lingue Parlate:
• Italiano
• Inglese
Specialità:
• Escursionismo
• Freeride
• XC
Palmares di Rilievo:
Finisher Sudtirol HERO 2016 -2017
Finisher Dolomiti Super Bike 2016 - 2017

Breve descrizione:

Sono un Farmacista appassionato di sport da sempre; dirigo con entusiasmo la mia farmacia “La Farmacia dello Sportivo” con particolare attenzione al reparto integrazione ed alimentazione. Ho collaborato con diversi atleti ed insegnato a molti le basi della corretta alimentazione sportiva ed integrazione funzionale. Corro in MTB fin da bambino e negli ultimi anni mi son dedicato con particolare attenzione alle grandi distanze. Pratico anche altri sport come l’enduro (moto) a cui devo molte delle mie doti di equilibrio e di guida in situazioni impervie. Amo tutto ciò che ha due ruote e si può guidare, se avviene in fuoristrada anche meglio. Mi piace far divertire i miei clienti offrendo loro la possibilità di vedere le montagne dove sono cresciuto con quell’ottica particolare che solo chi è nato qui può offrire. Il motivo per cui, a tempo “perso”, faccio questo lavoro è per trasmettere al turista che decide di venire a trascorrere del tempo libero nelle mie montagne tutte le emozioni che queste regalano a me e che le rendono uniche ed insostituibili ai miei occhi. Se purtroppo non sarò libero per accompagnarvi alla scoperta del territorio, sicuramente sarò lieto di conoscervi presso il bar dei nostri Hotel’s convenzionati per scambiare quante più nozioni posso su questo magnifico territorio e sulla mia passione a “ruote grasse”.




Nome: Mattia Sassi
Scuola d’Appartenenza:
• Federazione Ciclistica Italiana(FCI)
Qualifica: Maestro Mtb 1°livello
Lingue Parlate:
• Italiano
• Inglese
Specialità:
• Escursionismo
• Freeride
• XC - Cronoscalate
Palmares di Rilievo:
3°posto in classifica generale nel circuito Vallecamonica Cup

Breve descrizione:

Sono un maestro di mountain bike con molta esperienza in tutte le discipline della MTB.
Lavoro da 4-5 anni come insegnante per bambini dai 6/12 anni.
Ho sempre avuto molta passione per questo sport, nei primi anni ho partecipato soprattutto a gare in salita classificandomi sempre nei primi tre della mia categoria; in questi ultimi anni ho deciso di cambiare generi di disciplina partecipando a gare del mondo “Gravity”.
Ho preso parte a gare sia su terreni sterrati sia su terreni innevati.
Da quest’anno ho deciso anche di dedicarmi al settore E-bike.
Nel corso di questi ultimi anni le mie qualità di maestro sono migliorate molto facendo di me un eccellente maestro; anche noi maestri proprio come i maestri siamo sempre in via di sviluppo.
Una della cose che mi spinge ogni giorno a risalire in sella e scoprire nuovi “trail” è l’adrenalina che provo nel praticare l’MTB ma soprattutto la voglia di trasmettere le mie emozioni ad altre persone.
Una delle tante motivazioni per il quale ho deciso di far diventare questo sport il mio lavoro è quello di far conoscere ai turisti le bellezze dei nostri paesaggi.




Guide Nordik Walking

Nome: Milva Rizzi
Scuola d’Appartenenza:
• Scuola Italiana Nordik Walking
Qualifica
Istruttrice Scuola Italiana Nordik Walking
Lingue Parlate:
• Italiano
• Francese
Specialità:
• specializzata nell’ insegnamento ai bambini,anziani e diversamente abili
• Riabilitazione oncologica, corpo e mente, fisiologia articolare,gymstick.
• Istruttrice Winter Nordik Walking e diabete
• Educatore scolastico di nordic walking
tecniche di allenamento e UKK 2 km Walking test
•Tecniche e didattica dell’insegnamento applicate alla pratica del NW
• Escursionismo

Breve descrizione:

Vivo a Pontedilegno e dopo alcuni anni dedicati al calcio e calcetto come allenatrice, mi dedico totalmente nel periodo estivo al nordic walking ,come istruttrice della Scuola Italiana Nordic Walking e come maestra di sci nel periodo invernale.
Mi piace far divertire i miei clienti per far vivere loro un’esperienza di contatto con la natura e per scoprire quanto possiamo imparare da essa rapportandoci in modo sano ed equilibrato con il cibo e il nostro corpo. Ci focalizzeremo sull’importanza dei nostri sensi nell’approccio al corpo in movimento, al piacere consapevole del camminare.


Gavia Bike Holidays

Gavia Bike Holidays
Via Nazionale 11
25056 - Ponte di Legno (Bs)
Chiama
+39 338 5760436
Richiedi Info