Archives of percorsi MTB

N° 1 Cedron

  Passo Tonale / M.ga Verniana / M.ga Saviana / M.ga Boai / Vermiglio / Passo Tonale Splendida cavalcata su terreno vario, con passaggi tra i resti dei forti austriaci della Grande Guerra. Entusiasmante l’attraversamento delle tre vallate alpine di Strino, Verniana e Saviana, con splendide viste sui ghiacciai del gruppo della Presanella. Il nome […]

N° 2 Pizalegn

Passo Tonale / Mirandola / Rio Strino / Vermiglio / Fucine / Passo Tonale Itinerario ad anello che percorre sui suoi due fianchi tutta l’Alta Val di Sole. Si pedala quasi sempre immersi in splendidi boschi di conifere, habitat naturale del picchio (Pizalegn) che nidifica e trova il proprio alimento su alberi vetusti, vecchi e […]

N° 3 Ors

Laghetti Vermiglio / Ossana / Valpiana / Laghetti Vermiglio Suggestivo itinerario che si snoda con terreno vario sul versante settentrionale del Torrente Vermigliana. La presenza dell’Orso Bruno è qui attestata sin dai tempi antichi, attratto in questi in questi ombrosi boschi dalla presenza di greggi e mandrie. Di notevole interesse il medievale Castello di Ossana, […]

N° 4 Tas

Laghetti Vermiglio / Baita Velon / M.ga Cadin / T. Vermigliana / Laghetti Vermiglio Itinerario facile e poco faticoso, si snoda sul bel fondovalle del torrente Vermigliana, dai Laghetti di S. Leonardo alla boscosa area picnic “Le Viscle”, con breve divagazione nella scenografica Val Stavel. Il nome deriva dall’habitat del Tasso, inconfondibile mustelide dalle tipiche […]

N° 5 Taina

Passo Tonale / Alveo Presena Percorso facile e fisicamente poco impegnativo, ma che ci permette di raggiungere un ambiente decisamente di alta montagna, degno habitat della pernice bianca (Taina). Tra imponenti creste rocciose e ghiacciai, che originano impetuosi torrenti di montagna con ripide cascate, si giunge sino ad un pittoresco laghetto alpino. Raggiunto il piccolo […]

N° 6 Marmota

Passo Tonale / Mirandola / M.ga Valbiolo / Passo Tonale Facile itinerario che permette di visitare la valle del Rio Valbiolo. Il nome si riferisce all’ habitat naturale delle marmotte, in quest’area presenti in gran numero. E’ possibile incontrarle lungo il percorso, o sentirle fischiare per avvertire la presenza di estranei, per poi vederle infilarsi […]

N° 7 Camos

Ponte di Legno / Case di Viso / Rif. Bozzi / Dosso di Meda / Ponte di Legno Itinerario di grande soddisfazione, molto impegnativo per lunghezza, dislivello, quota; in molti tratti, il terreno mette a dura prova le capacità dei bikers. Inserito nel Parco Nazionale dello Stelvio, in un contesto storiconaturalistico di estrema bellezza, è un […]

N° 8 Cerf

Ponte di Legno / Valbione / Maralsina / Casola / Mezzullo / Ponte di Legno Itinerario molto piacevole e di impegno contenuto, interamente ubicato sul versante sinistro idrografico compreso tra Ponte di Legno e Temù; in poco tempo è possibile guadagnare la sommità del bosco e dominare buona parte dell’Alta Valle Camonica. Il tratto iniziale percorre […]

N° 9 Leor

Ponte di Legno / Precasaglio / Arsen / Precasaglio / Pezzo / Talas / Ponte di Legno Questo itinerario non ha pendenze notevoli, ma è veramente bello, sia in salita che in discesa sulle strade sterrate che si trovano lungo le due pendici della Valle di Pezzo. Da Ponte di Legno raggiungerete il centro di Precasaglio, […]

N°10 Daù

Passo Tonale / Vescasa / Case di Viso / S.Apollonia / Ponte di Legno Itinerario di impegno minimo ma che, con l’utilizzo della cabinovia di collegamento Pontedilegno – Tonale, offre la possibilità di divertirsi in discesa oltreché di effettuare un percorso di ampio respiro in un contesto ambientale di notevole bellezza. Dal Passo Tonale o […]
  • 1
  • 2